Aperto tutti i giorni (anche i festivi)
dalle 8:30 alle 20:00
ECG
L'elettrocardiogramma si effettua in pochi minuti, ed è in grado di determinare la presenza di sofferenza coronarica e lo stato del muscolo cardiaco. Si effettua anche per idoneità all'attività sportiva e certificati di sana e robusta costituzione.
HOLTER PRESSORIO
Monitoraggio non invasivo della pressione arteriosa, effettuato nelle 24h. Determina ipertensione e sbalzi di pressione durante le ore di analisi. E' utilizzato anche per monitorare gli atleti nel corso della loro attività.
HOLTER CARDIACO
Test non invasivo che monitora l'attività elettrica del cuore nell'arco di 24h fino ad un'intera settimana. E' importante per lo studio di eventuali aritmie, cardiopalmo, vertigini e perdite di coscienza
ASSETTO LIPIDICO
Valutare l'assetto lipidico è importantissimo per la prevenzione delle malattie cardiovascolari. Include l'analisi di colesterolo totale, colesterolo HDL, colesterolo LDL e trigliceridi.
La procedura è molto semplice: basta un semplice prelievo a digiuno da almeno 12 ore, evitando l'assunzione di alcolicida almeno 24 ore.
COLESTEROLO
Comprende l'analisi del colesterolo totale. Concentrazioni troppo elevate di colesterolo nel sangue, ne causano l'accumulo sulle pareti delle arterie, provocandone l'indurimento.
TRIGLICERIDI
Insieme al colesterolo, l'innalzamento di trigliceridi costituisce un fattore di rischio poichè danneggia le arterie.
La procedura è molto semplice: basta un semplice prelievo eseguito a digiuno da almeno 12 ore, evitando assoluzioni di alcolici da almeno 24 ore.
TEST DI GRAVIDANZA Beta hCG
Il test controlla la concentrazione dell'ormone beta-hCG nel sangue per verificare lo stato della gravidanza. La sua concentrazione nel sangue può essere già misurata dal secondo o terzo giorno
GLICEMIA
E' il primo esame richiesto quando si sospetta un possibile diabete e per monitorare lo stesso nel caso in cui sia stato già diagnosticato. L'esame viene effettuato su un campione di sangue, prelevato a digiuno.
EMOGLOBINA GLICOSILATA
L'esame dell'emoglobina glicosilata è un semplice esame del sangue per monitorare l'eventuale avanzamento o rischio di patologia diabetica.
DISBIOSI INTESTINALE
Si effettua su un campione di urine, rilevando e quantizzando la presenza di due molecole, l'indicano e lo scatolo. L'alterazione dell'equilibrio della flora batterica intestinale determina la disbiosi intestinale, che comporta conseguenze sull'interno organismo più o meno gravi.